Decima edizione
25 maggio - 1 giugno 2014
I vincitori
I Premio: Quartetto Kelemen (Ungheria)
II Premio: Quartetto Mucha (Repubblica Slovacca)
III Premio: Quartetto Varèse (Francia)
Premio Speciale per la miglior esecuzione del brano contemporaneo: Quartetto Varèse
Premio del Pubblico: Quartetto Mucha
Premio Jeunesses Musicales Deutschland: Quartetto Indaco (Italia)
La giuria
Presidente
Kikuei Ikeda, violino Quartetto di Tokio, Giappone
Geraldine Walther, viola Quartetto Takács, Stati Uniti – Martha Argerich, pianoforte, Argentina – Fred Sherry, violoncello, Stati Uniti – Heime Müller, violino, Germania – Simone Gramaglia, viola Quartetto di Cremona, Italia – Enrico Bronzi, violoncello Trio di Parma, Italia
Quartetti partecipanti
Berlin-Tokyo (Giappone-Israele) – Cavaleri (Gran Bretagna) – Indaco (Italia) – Jana (Cina-Giappone) – Jubilee (Rep. Ceca-Spagna-Gran Bretagna) – Kelemen (Ungheria) – Mucha (Rep. Slovacca) – Noga (Francia-Israele) – Piatti (Gran Bretagna) – Varèse (Francia)
Comitato d’onore
Claudio Abbado, Alban Berg String Quartet, Borodin String Quartet, Radu Lupu, sir Peter Maxwell Davies, Riccardo Muti, Arvo Pärt, Maurizio Pollini, Wolfgang Rihm, Salvatore Sciarrino, Marco Stroppa, Tokyo String Quartet
Responsabile artistico del Concorso
Lorenzo Fasolo
Gallery
Foto Alfredo Anceschi